Seleziona una pagina

Cos’è la Certificazione BRC?

La BRC (British Retail Consortium) è una certificazione internazionale che garantisce la sicurezza alimentare, la qualità e la conformità normativa dei prodotti lungo tutta la filiera. Nata per rispondere alle esigenze delle grandi catene di distribuzione britanniche, oggi è uno standard riconosciuto a livello globale e adottato da aziende alimentari, produttori di imballaggi e fornitori di servizi logistici.

Le aziende che vogliono esportare o collaborare con retailer e marchi di prestigio devono dimostrare il rispetto di elevati standard qualitativi: ottenere la certificazione BRC è spesso un requisito obbligatorio per entrare nei mercati più esigenti.

Quali sono gli standard BRC?

Il BRC copre diverse aree della produzione e della distribuzione:

BRCGS Food Safety: per i produttori di alimenti.

BRCGS Packaging Materials: per chi produce imballaggi destinati al settore alimentare.

BRCGS Storage & Distribution: per aziende di logistica e distribuzione.

BRCGS Agents & Brokers: per intermediari e commercianti di prodotti alimentari.

BRCGS Consumer Products: per aziende che producono beni di consumo, cosmetici e prodotti per la casa.

Perché ottenere la Certificazione BRC?

La certificazione BRC offre numerosi vantaggi per le aziende che vogliono migliorare la loro competitività e accedere a nuovi mercati:

  • Maggiore accesso ai mercati internazionali: la certificazione è riconosciuta da retailer e catene di distribuzione in tutto il mondo.
  • Garanzia di sicurezza e qualità: dimostra l’impegno dell’azienda nel garantire la conformità ai più alti standard di sicurezza alimentare.
  • Riduzione dei rischi e miglioramento dei processi: un sistema strutturato permette di prevenire contaminazioni e difetti di produzione.
  • Miglior reputazione e fiducia dei clienti: certificarsi significa offrire prodotti sicuri e di alta qualità, aumentando la credibilità dell’azienda.
  • Minore necessità di audit da parte dei clienti: molti retailer accettano la certificazione BRC come garanzia di conformità, riducendo il numero di ispezioni esterne.

Come ottenere la Certificazione BRC?

L’ottenimento della certificazione BRC richiede un percorso strutturato per adeguarsi ai requisiti dello standard. Ecco i passaggi fondamentali:

1. Analisi iniziale e gap analysis

La prima fase consiste nel verificare lo stato attuale dell’azienda rispetto ai requisiti della certificazione. Questo permette di individuare eventuali non conformità e stabilire le azioni necessarie per correggerle.

2. Implementazione del sistema di gestione

Per ottenere la certificazione BRC, è necessario implementare un sistema di gestione della qualità e della sicurezza alimentare, che includa:

• Procedure di controllo e gestione del rischio.

• Standard igienico-sanitari e buone pratiche di produzione.

• Gestione documentale e tracciabilità dei prodotti.

• Procedure di gestione delle emergenze e delle non conformità.

3. Formazione del personale

Tutti i dipendenti devono essere formati sui principi dello standard BRC e sulle procedure da seguire per garantire la conformità.

4. Audit interno e simulazione di certificazione

Prima di sostenere l’audit ufficiale, è consigliabile effettuare un audit interno per testare il livello di preparazione dell’azienda e correggere eventuali criticità.

5. Audit di certificazione

Un ente certificatore indipendente valuterà l’azienda e, se tutti i requisiti sono rispettati, rilascerà la certificazione BRC.

Come il nostro studio di consulenza può supportarti

Il nostro studio offre consulenza specializzata per accompagnare la tua azienda nel percorso di certificazione BRC, garantendo un processo rapido, efficace e senza intoppi.

I nostri servizi includono:

  • Analisi iniziale e gap analysis per identificare le aree di miglioramento.
  • Supporto nella redazione della documentazione necessaria per la conformità agli standard BRC.
  • Implementazione del sistema di gestione della qualità e sicurezza alimentare.
  • Formazione del personale per assicurare la corretta applicazione delle procedure.
  • Audit interni e simulazioni per preparare l’azienda alla certificazione ufficiale.
  • Assistenza durante l’audit di certificazione, con supporto nella gestione delle eventuali non conformità.

Grazie alla nostra esperienza, aiutiamo le aziende a ottenere la certificazione nel minor tempo possibile e con il massimo risultato, evitando errori e rallentamenti.

La certificazione BRC è un requisito essenziale per tutte le aziende che vogliono dimostrare il massimo livello di sicurezza e qualità dei loro prodotti. Se il tuo obiettivo è accedere a nuovi mercati, migliorare la tua reputazione e garantire la conformità ai più alti standard internazionali, è il momento giusto per certificarti!

Studio di Consulenza Agr. Dott. Marco Santucci
Assistenza Clienti
Contattaci via WhatsApp