Seleziona una pagina

Il 13 aprile 2025 è entrato ufficialmente in vigore il nuovo Regolamento dell’Unione Europea sulla Deforestazione. Si tratta di una normativa ambiziosa che punta a contrastare la deforestazione globale e rafforzare la sostenibilità delle filiere alimentari, imponendo nuovi obblighi alle aziende europee che commercializzano materie prime e prodotti ad alto rischio ambientale.

Cosa prevede il Regolamento UE sulla Deforestazione?

Il regolamento UE 2023/1115, operativo dal 13 aprile 2025, impone che prodotti e materie prime come soia, cacao, caffè, olio di palma, carne bovina, legno e derivati non possano essere immessi sul mercato europeo se associati a fenomeni di deforestazione o degrado forestale dopo il 31 dicembre 2020.

Le aziende devono dimostrare, tramite una “due diligence” rigorosa, che i prodotti:

  • Non provengano da aree deforestate.
  • Siano tracciabili fino all’origine, con geolocalizzazione dei terreni agricoli.
  • Rispettino le leggi del Paese di produzione (inclusi i diritti dei lavoratori e delle comunità locali).

Implicazioni per le imprese: obblighi e rischi

Tutte le aziende che importano, trasformano o distribuiscono prodotti a rischio dovranno:

  • Implementare sistemi di tracciabilità avanzati per garantire l’origine sostenibile delle materie prime.
  • Presentare dichiarazioni di conformità attraverso una piattaforma elettronica dell’UE.
  • Effettuare valutazioni del rischio e, se necessario, adottare misure correttive.

Cosa si rischia se non si è conformi?

Le sanzioni previste per le aziende inadempienti possono essere severe:

  • Multe fino al 4% del fatturato annuale nell’UE.
  • Ritiro dei prodotti dal mercato.
  • Sospensione o revoca delle autorizzazioni all’importazione.
  • Danni reputazionali significativi.

Tecnologie e strumenti per garantire la conformità

Adeguarsi alla normativa richiede un salto di qualità anche a livello tecnologico. Le aziende dovranno dotarsi di:

  • Sistemi di geolocalizzazione e mappatura delle aree agricole.
  • Soluzioni digitali per la tracciabilità di filiera (blockchain, ERP integrati, certificazioni digitali).
  • Documentazione conforme e audit interni per monitorare la due diligence.
Studio di Consulenza Agr. Dott. Marco Santucci
Assistenza Clienti
Contattaci via WhatsApp